Team 9
Team 9
John Robert Brucato, Primo Ricercatore
INAF-Osservatorio Astrofisico Arcetri
Maria Angela Corazzi
PhD
INAF Arcetri
Teresa Fornaro
Ricercatore
INAF Arcetri
Giovanni Poggiali
Postdoc
INAF Arcetri
Il gruppo del Laboratorio di Astrobiologia dell’INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri lavora su diversi progetti multidisciplinari che coinvolgono diverse discipline scientifiche (fisica, chimica, geologia e biologia) per un approccio pienamente multidisciplinare all’Astrobiologia. I progetti sono svolti in collaborazione con gruppi di ricerca nazionali e internazionali e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana. Il team del laboratorio è coinvolto in diversi filoni di ricerca: dall'esplorazione spaziale del Sistema Solare alla ricerca di laboratorio verso l'origine della vita.
In laboratorio, attraverso la preparazione di campioni analoghi, si possono simulare diversi processi fisici ed ambienti spaziali, dai grani interstellari alle superfici planetarie.
E’ possibile quindi studiare in un ambiente controllato le interazioni tra molecole prebiotiche, elementi costitutivi della vita ed i minerali rilevanti per il Sistema Solare in condizioni spaziali simulate come l'irradiazione UV e il regime di vuoto spinto.
Per capire cosa può accadere alle molecole e ai grani nelle regioni interstellari e nei dischi di formazione stellare, utilizziamo tecniche come la spettroscopia FTIR e l'analisi del desorbimento programmato in temperatura.
sample preparation room
IRmicro setup
HPLC setup
CRYO UV setup
UHV setup
Nell'ambito del progetto OPPS, il nostro gruppo sta studiando in laboratorio le interazioni delle molecole organiche con le superfici minerali, simulando i processi fisico-chimici che possono portare alla degradazione della componente organica o alla loro protezione, fornendo gli input necessari per lo sviluppo dell'estrazione e modelli di analisi attraverso nuovi concetti scientifici di payload per applicazioni spaziali.